SmartMenus jQuery Website Menu - jQuery Plugin

Heteropterus morpheus

Heteropterus morpheus (Pallas, 1771)

Famiglia Hesperiidae

Sottofamiglia Heteropterinae

Apertura alare

Da 3,1 a 3,7 cm.

Distribuzione in Italia

È presente nel nord Italia, con esclusione della Val d’Aosta e della Liguria e in Italia centrale dall’Emilia al Molise, alla Campania, con una segnalazione in Umbria.

Habitat

Ambienti umidi, radure e margini di boschi, dalla pianura fino a 1300 m.

Periodo di volo

Univoltina da fine maggio ai primi di agosto.

Pianta alimentare dei bruchi

Varie graminacee tra cui quelle dei generi Molinia e Brachypodium.

Dimorfismo sessuale

Femmina con spazi gialli apicali più marcati sul diritto delle ali anteriori e con un spazio giallo anche all’estremità della cellula discoidale.

Variazioni

Alcuni maschi sono quasi privi di spazi gialli sul diritto delle ali anteriori, mentre alcune femmine ne presentano di aggiuntivi.

Armatura genitale maschile

Foto 17 - armatura genitale con asportata la valva sinistra:
Valva (1) lunga quasi quanto il doppio della somma tra uncus (2) e tegumen (3):
Foto 18 - valva:
valva (1) con margine costale (2) che termina bruscamente ad angolo retto, cucullus (3) stretto, curvo e ricoperto da piccole spine.

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie.

È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web.

Per ulteriori informazioni vedi Politica sulla privacy e sui cookies

Cookie necessari
Cookies Statistici