SmartMenus jQuery Website Menu - jQuery Plugin

Boloria dia

Boloria dia (Linné, 1767)

Famiglia Nymphalidae

Sottofamiglia Heliconiidae

Apertura alare

Da 3,2 a 3,7 cm.

Distribuzione in Italia

Presente nell’Italia settentrionale e centrale fino al Lazio.

Habitat

Prati assolati e caldi e limite di boschi radi dal livello del mare a 1700 m.

Periodo di volo

Polivoltina con tre generazioni che si accavallano negli sfarfallamenti da metà aprile a settembre, ma in montagna si riducono ad una sola, con volo da metà maggio a metà luglio.

Pianta alimentare dei bruchi

Varie specie di viole.

Dimorfismo sessuale

Femmina più grande e con disegni neri a volte ridotti.

Variazioni

Il disegno del rovescio delle ali posteriori può essere più o meno scuro.

Specie simili

Il disegno del rovescio delle ali posteriori la differenzia nettamente dalle altre del genere Boloria.

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie.

È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web.

Per ulteriori informazioni vedi Politica sulla privacy e sui cookies

Cookie necessari
Cookies Statistici